Il 25 gennaio con un tweet Mozilla ha annunciato il cambio di look dell’interfaccia del social VR basato su WebXR. Il cambio vede lo spostamento in una barra unica in basso che raccoglie tutti gli strumenti e la possibilità di avere la chat sempre visibile nel lato destro della finestra.
Articoli correlati

Tecnica
BLENDER – Ottimizzazione Mesh – parte 2 – Retopology
25 Marzo 2021
La retopology è il processo che permette di ridurre il numero di poligoni di una mesh. In questo live vediamo come ridurre il numero e di conseguenza il peso della mesh creata con Meshroom nel […]

Tutorial
A-Frame WebXR – Parte 2A – Camera, controller e teleport su Oculus Go
12 Febbraio 2020
Continuiamo dal codice che abbiamo realizzato nella prima parte di questo tutorial. Sotto l’ultimo <a-plane> andiamo ad aggiungere il camera rig che conterrà la camera creando l’elemento entity inserendo l’id cameraRig seguito dall’elemento entity che […]

Linea di stitching
Linea di stitching ep. 29 – WebXR
25 Aprile 2020
WebXR è uno standard per creare esperienze immersive sul web.In questo episodio vi racconto le origini, gli strumenti per creare contenuti in WebXR e perché è potenzialmente uno tra gli standar più promettenti per il […]