Il 25 gennaio con un tweet Mozilla ha annunciato il cambio di look dell’interfaccia del social VR basato su WebXR. Il cambio vede lo spostamento in una barra unica in basso che raccoglie tutti gli strumenti e la possibilità di avere la chat sempre visibile nel lato destro della finestra.
Articoli correlati

AR
I framework WebXR
5 Giugno 2020
Dopo aver visto i framework per lo sviluppo di esperienze XR per Unity in questo post vedremo quali sono i framework per sviluppare WebXR. La particolarità di questi framework è che, nella maggior parte dei […]

Mondi Virtuali
FrameVR
7 Agosto 2023
FrameVR, noto semplicemente come Frame, è una piattaforma di realtà virtuale basata sul web progettata per la collaborazione, la condivisione di contenuti e l’apprendimento. È sviluppata da VirBELA, l’azienda che ha creato l’omonima piattaforma di […]

Linea di stitching
Linea di stitching ep. 29 – WebXR
25 Aprile 2020
WebXR è uno standard per creare esperienze immersive sul web.In questo episodio vi racconto le origini, gli strumenti per creare contenuti in WebXR e perché è potenzialmente uno tra gli standar più promettenti per il […]