Fantascienza

Il vero nome di Vernor Vinge

28 Febbraio 2023

In questo romanzo del 1981 di Vernor Vinge c’è il primo accenno ad un mondo digitale parallelo nominato Other Plane (Altro Piano) ed è un po’ l’archetipo di quello che prima verrà chiamato ciberspazio e […]

Saggi

The Simulation Hypothesis di R. Virk

9 Febbraio 2023

“The Simulation Hypothesis” esplora l’idea che la nostra realtà sia di fatto una simulazione al computer. Rizwan Virk esamina le implicazioni scientifiche, filosofiche e religiose di questa teoria e fornisce prove da vari campi come […]

Saggi

La trama della realtà di D. Deutsch

9 Febbraio 2023

Ne “La trama della realtà” David Deutsch esplora i fondamenti della natura della realtà e la comprensione della realtà stessa. L’autore cerca di spiegare come si può giungere ad una teoria unitaria della realtà affrontando […]

Saggi

The Metaverse di M. Ball

9 Febbraio 2023

Probabilmente questo testo è IL testo da leggere (nel 2022) per capire cos’è, o meglio, capire la direzione del concetto di metaverso. Matthew Ball analizza lo stato attuale e i concetti che stanno dietro al […]

Fantascienza

Il sole nudo di I. Asimov

9 Febbraio 2023

Ne Il sole nudo si racconta di una società che considera il contatto fisico qualcosa di ripugnante e una perdita di tempo e i contatti avvengono tramite dei visori con degli ologrammi proiettati. Il tutto […]

Fantascienza

Pygmalion’s Spectacles di S. Weinbaum

9 Febbraio 2023

Ne Gli occhiali di Pigmalione si ha probabilmente la prima descrizione di quello che sarà la tecnologia dei visori di realtà virtuale. Nel breve racconto di Stanley Weinbaum il protagonista Dan Burke prova dei particolari […]

Saggi

Hamlet on the Holodeck di J. H. Murray

27 Gennaio 2023

Il libro “Hamlet on the Holodeck” di Janet H. Murray esplora il rapporto tra la narrazione e la tecnologia nell’era digitale. Murray esamina come la narrazione tradizionale, come i racconti e i romanzi, sia influenzata […]

Saggi

Artificial Reality di Myron Krueger

21 Gennaio 2023

In questo libro pubblicato nel 1982 Myron Krueger esplora le possibilità della realtà virtuale e dell’interattività uomo-macchina o uomo-computer. Il libro descrive le tecnologie sviluppate da Krueger per creare ambienti immersivi in cui gli utenti […]

Fantascienza

L’Invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares

8 Gennaio 2023

L’invenzione di Morel dello scrittore argentino Adolfo Bioy Casares non è solitamente inserito tra i testi che parlano di realtà immersiva ma a mio avviso può farne parte. La storia parla di un naufrago che […]