Il sottotitolo di questo libro è “Primi passi nella realtà virtuale” ed è stato effettivamente uno dei primi testi che ho letto sul tema. Il libro si presenta come una serie di saggi di vari autori che spaziano dalle teorie sulla trasformazione del lavoro alla trasformazione della realtà nel ciberspazio. Il libro di Benedikt è del 1993 perciò molte informazioni potrebbero risultare obsolete ma come detto più volte nei miei vari appunti di lettura, le basi di pensiero sulla realtà virtuale non discostano molto da quelle odierne, anzi si possono trovare spunti e punti di partenza da sviluppare.
Articoli correlati

Fantascienza
Judas Mandala di D. Broderick
6 Agosto 2023
Judas Mandala è un romanzo di fantascienza del 1982 scritto dall’autore australiano Damien Broderick. Questo libro è particolarmente noto per essere uno dei primi a trattare il concetto di realizzazione della singolarità, un evento in […]

Saggi
Realtà Virtuale di H. Rheingold
15 Luglio 2018
Uno dei testi sacri della realtà virtuale. Il primo in cui ho capito l’importanza ed, allora, il potenziale. Scritto da chi ha vissuto l’onda della VR negli anni ’80 analizza sia gli strumenti sia l’evoluzione […]

Linea di stitching
Eventi social in VR – parte 1, Magicflute e Pyramid Cafè
22 Marzo 2020
A volte basta un commento per far aprire un mondo… virtuale. Sul gruppo facebook VR Italia vedo un messaggio “Ciao Ragazzi. mi suggerite come la VR potrebbe essere usata al meglio per la didattica a […]