Il sottotitolo di questo libro è “Primi passi nella realtà virtuale” ed è stato effettivamente uno dei primi testi che ho letto sul tema. Il libro si presenta come una serie di saggi di vari autori che spaziano dalle teorie sulla trasformazione del lavoro alla trasformazione della realtà nel ciberspazio. Il libro di Benedikt è del 1993 perciò molte informazioni potrebbero risultare obsolete ma come detto più volte nei miei vari appunti di lettura, le basi di pensiero sulla realtà virtuale non discostano molto da quelle odierne, anzi si possono trovare spunti e punti di partenza da sviluppare.
Articoli correlati

Chris Milk al TED Talk
[vc_row][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”4/6″][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=cJg_tPB0Nu0″ align=”center”][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Ci sono alcuni momenti che segnano un’epoca e, a mio avviso, il TED Talk di Chris Milk ha definito una linea temporale.

I gruppi FB dedicati al video immersivo
Facebook, oltre ad essere il social più usato al mondo, è anche una fonte inesauribile di informazioni. Quello che erano i forum qualche anno fa lo sono diventati i gruppi di Facebook. In questo articolo […]

Dawn of the new Everything di Jaron Lanier
Leggendo quest’ultimo libro del guru della realtà virtuale Jaron Lanier ho capito perché la tecnologia, il pensiero che sta dietro lo sviluppo della realtà virtuale abbia avuto inizio in quella particolare zona del pianeta. Lanier […]