Il sottotitolo di questo libro è “Primi passi nella realtà virtuale” ed è stato effettivamente uno dei primi testi che ho letto sul tema. Il libro si presenta come una serie di saggi di vari autori che spaziano dalle teorie sulla trasformazione del lavoro alla trasformazione della realtà nel ciberspazio. Il libro di Benedikt è del 1993 perciò molte informazioni potrebbero risultare obsolete ma come detto più volte nei miei vari appunti di lettura, le basi di pensiero sulla realtà virtuale non discostano molto da quelle odierne, anzi si possono trovare spunti e punti di partenza da sviluppare.
Articoli correlati

Fantascienza
Pygmalion’s Spectacles di S. Weinbaum
9 Febbraio 2023
Ne Gli occhiali di Pigmalione si ha probabilmente la prima descrizione di quello che sarà la tecnologia dei visori di realtà virtuale. Nel breve racconto di Stanley Weinbaum il protagonista Dan Burke prova dei particolari […]

Podcast
Linea di stitching 001 – Realtà virtuale vs. video 360
8 Maggio 2017
In questa prima puntata scopriamo la differenza tra realtà virtuale e video a 360°. Post Views: 23

Linea di stitching
Linea di stitching ep. 23 – Roberto Ferluga – La realtà virtuale e la filosofia
16 Febbraio 2020
Recentemente nel mondo della VR si è discusso molto del documentario coreano I Met You dove una madre incontra la figlia di sette anni scomparsa qualche anno fa. Questo è solo l’ultimo esempio di come […]