• Home
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

360.fluido.tv

the XR blog by fluido

Ultimi post
  • Piattaforme di Social VR 4 Marzo 2020
  • Duellomacchina di B. Bova 27 Giugno 2025
  • Making Virtual Worlds: Linden Lab and Second Life di T. M. Malaby 26 Giugno 2025
  • Insta360 Studio
    Creare un timelapse con la X5 in Insta360 Studio 23 Giugno 2025
  • Unity 6.1 – Meta XR SDK – Importare il package 15 Giugno 2025
  • Unity 6.1 – Meta XR SDK – Setup del progetto 13 Giugno 2025
  • Home
  • Blog
    • Notizie
      • Eventi
      • #fluidolive
    • Devlog
  • Corsi XR
    • Corsi
    • Tutorial
    • Glossario
  • AI4XR
    • Glossario AI
  • VR Experience
    • Mondi Virtuali
    • Le piattaforme per i mondi virtuali
    • VR ITA
    • SocialVR
  • Strumenti XR
    • Videocamere
    • Visori
    • Software
  • Tecnica
    • Video immersivo
    • Spatial Video
  • Cultura XR
    • Testi sulla realtà immersiva
    • Libri
    • Film
    • Video
    • Timeline XR
  • Podcast
    • [CODICE360]
    • Linea di stitching
    • Fluidoverso
  • About
    • Disclaimer
Home Blog

Il 2023 di 360.fluido.tv

7 Gennaio 2024

CategoriesBlog

Ad inizio anno faccio sempre un riepilogo dell’anno passato per vedere com’è andato ma anche la direzione che voglio intraprendere con il mio blog.

Iniziamo con i numeri legati ai post fatti che nel 2023 sono stati 64 senza contare le 27 voci aggiunte al glossario. Le visite al blog sono aumentate del 9,2% arrivando a una media di ca. 1200 visitatori unici al mese. Sicuramente numeri bassi ma il mio blog è dedicato alla nicchia della nicchia, ovvero a chi desidera iniziare un percorso creativo nel mondo delle realtà immersive.

I post più letti sul sito riguardano la fotogrammetria, la mixed reality e i termini legati al mondo della XR. Tra le recensioni dei libri, il post più letto è sempre quello dedicato a The Veldt di Ray Bradbury.

Il blog è composto anche dal canale Youtube e dal podcast La linea di stitching. Il canale Youtube ha avuto un incremento nelle visite ma un calo nella durata e nelle iscrizioni nonostante il numero dei video pubblicati sia quasi raddoppiato dal 2022. Socialblade da una proezione di 2700 iscritti tra 6 mesi.

Tra i contenuti più seguiti nelle prime 3 posizioni troviamo i 2 tutorial dedicati alla creazione di esperienze in VR e l’ottimizzazione delle mesh in Blender un live pubblicato ormai 2 anni fa. Ho notato anche un interesse molto alto con un numero di view dlla pubblicazione più alto del solito dei video dedicati alla creazione di contenuti XR con l’IA e sicuramente sarà un filone che seguirò nei prossimi mesi.

La linea di stitching, il primo podcast in italiano dedicato alle realtà immersive, ha avuto un incremento negli ascolti dovuto sia all’aumento della pubblicazione degli episodi, ma anche dalla presentazione al pubblico durante la giornata del podcasting che abbiamo fatto a Trieste al Knulp a fine settembre.

L’interesse per la fotogrammetria sia sul blog che sul canale Yotube mi ha portato a creare un corso avanzato che sarà disponibile a breve su Gumroad dedicato alla fotogrammetria per i game engine e a creare più tutorial sulla mixed reality e magari anche un corso su come creare un semplice videogame in Mixed Reality con il nuovo Meta Quest 3.

Un’altra idea che sto preparando per questo 2024 è il glossario immersivo in video e in podcast. Con reel su Instagram e short su Youtube, oltre che in audio sul nuovo podcast [CODICE360] pubblicherò brevi contenuti dedicati ai vari termini delle tecnologie immersive.

Se avete qualche suggerimento o contenuti che desiderate vedere sul mio blog scrivete pure a 360@fluido.tv oppure contattatemi sui vari canali social.

Post Views: 14

Articoli Correlati

  • Il 2019 su 360.fluido.tv

    Il 2019 è stato il secondo anno di questo blog dove condivido la mia esperienza…

  • Il 2022 di 360.fluido.tv

    Nel 2022 ho deciso di fare un piccolo cambiamento al mio blog aumentando il concetto…

  • Il 2020 di 360.fluido.tv

    Il 2020 è stato il terzo anno da quando ho iniziato quest'avventura di condivisione del…

Topics2023360.fluido.tvriepilogo
  • Previous post
  • Next post

Related Posts

Sen di Keisuke Itoh

comfortless

Comfortless di Gina Kim

[CODICE360] – Trailer

Articoli recenti

  • Duellomacchina di B. Bova
  • Making Virtual Worlds: Linden Lab and Second Life di T. M. Malaby
  • Creare un timelapse con la X5 in Insta360 Studio
  • Unity 6.1 – Meta XR SDK – Importare il package
  • Unity 6.1 – Meta XR SDK – Setup del progetto

Hubs con e per le scuole

Second Life

Creare un’esperienza VR per Quest – Parte 1

XR Academy

  • Creare un videogioco 3D
  • Unity XR: XR Interaction Toolkit per Oculus Quest
  • Corso di video 360
  • Dall’atomo al bit. Come digitalizzare il reale
  • Creare mondi in Mozilla Hubs
  • Corso di fotogrammetria con Meshroom
  • Storia delle realtà immersive
  • Protetto: Intelligenza artificiale per la XR
  • Corso base di Unity
  • Unity XR: XR Interaction Toolkit per PICO4

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

DISCLAIMER

I link ad amazon sono link di affiliazione perciò acquistando attraverso il link mi aiutate a mantenere questo blog.

Per info scrivere a 360@fluido.tv

Privacy Policy

 

Linea di stitching

[VIDEO] Fluidoverso 003: Bennaker

Linea di stitching #048: Laila di Pier Francesco Coscia e Andrea Bandinelli

Linea di stitching ep.30 – Andrea Dresseno

Fantascienza

Il vero nome di Vernor Vinge

Il sole nudo di I. Asimov

Neuromante – W. Gibson

Saggi

Making Virtual Worlds: Linden Lab and Second Life di T. M. Malaby

In the land of the unreal di L. Messeri

La Zona Oscura di Simone Arcagni

2017-2024 fluido.it IT01058360320 - GCMNTN74B09L424S - REA TS 130109
Loading…