
Ready Player One di E. Cline
Ready Player One è un romanzo di fantascienza scritto da Ernest Cline e pubblicato per la prima volta nel 2011. Si tratta di un racconto avventuroso ambientato in un futuro distopico, e la trama ruota […]
Ready Player One è un romanzo di fantascienza scritto da Ernest Cline e pubblicato per la prima volta nel 2011. Si tratta di un racconto avventuroso ambientato in un futuro distopico, e la trama ruota […]
Judas Mandala è un romanzo di fantascienza del 1982 scritto dall’autore australiano Damien Broderick. Questo libro è particolarmente noto per essere uno dei primi a trattare il concetto di realizzazione della singolarità, un evento in […]
Snow Crash è un romanzo di fantascienza post-cyberpunk del 1992 di Neal Stephenson ed è importante perché introduce il concetto di Metaverso. Il romanzo segue le avventure di Hiro Protagonist, un hacker freelance e spadaccino, […]
Il sottotitolo di questa antologia sulla simulazione digitale è “La realtà virtuale dei grandi della fantascienza” e comprende dei racconti di fantascienza Simulations. Alcuni sono molto tecnologici altri più filosofici. Tra i racconti troviamo The […]
The Making of Second Life di Wagner James Au è un libro che offre una panoramica interna sulla creazione e l’evoluzione di Second Life (SL), una delle prime e più influenti piattaforme di realtà virtuale. […]
In questo libro si analizza la user experience nelle esperienze immersive. L’autore affronta i vari temi della UX attraverso la storia delle tecnologie immersive l’applicazione della UX nelle tecnologie XR il design delle interfacce in […]
Virtual Reality – teoria pratica prospettive di Sandra Jay Helsel e Judith Paris Roth è un libro del 1991 nella sua versione inglese e uscito nel 1994 nella traduzione italiana curata da Antonio Caronia. Composto […]
In questo romanzo del 1981 di Vernor Vinge c’è il primo accenno ad un mondo digitale parallelo nominato Other Plane (Altro Piano) ed è un po’ l’archetipo di quello che prima verrà chiamato ciberspazio e […]
“The Simulation Hypothesis” esplora l’idea che la nostra realtà sia di fatto una simulazione al computer. Rizwan Virk esamina le implicazioni scientifiche, filosofiche e religiose di questa teoria e fornisce prove da vari campi come […]
Ne “La trama della realtà” David Deutsch esplora i fondamenti della natura della realtà e la comprensione della realtà stessa. L’autore cerca di spiegare come si può giungere ad una teoria unitaria della realtà affrontando […]
fluido.it MMXXIII 2017-2023