Devo dire che sono molto soddisfatto di questa action cam della Garmin. Il recente aggiornamento ha dato quel valore aggiunto che forse mancava: la possibilità dello stitching in 5,7K. Prima utilizzavo Autopano e il risultato era comunque ottimo, lo stitch in 4K è molto buono e avere la possibilità di registrare l’audio in modalità spaziale (ambisonica) è la ciliegina sulla torta. Ho provato alcune situazioni estreme e la resa è stata ottima sia dal punto di vista del “rumore” che dello stitching. Inizialmente ho avuto dei problemi con la app e con alcuni “tagli” dei video registrati e l’impostazione “sballata” dei dati del GPS, cosa che non è più successa. Nei prossimi giorni effettuerò altri test e pubblicherò i video assieme ai tutorial del software Virb Edit.
Articoli correlati

Experience
Walkaround in 360 dell’F-35
11 Giugno 2019
Qualche giorno fa la Lockheed Martin ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video che spiega le funzionalità del caccia. Il video risulta molto semplice ma efficace e l’utilizzo della grafica e del 360 è […]

Experience
VR experience: Borderline di Assaf Machnes
4 Marzo 2019
Borderline è un corto in VR del regista israeliano Assaf Machnes che affronta un tema simile al lavoro Even in the rain anche se in situazioni diverse. Un giovane soldato israeliano di guardia al confine […]

Podcast
Linea di stitching podcast 002 – I termini: stitching, optical flow, equirectangular
22 Maggio 2017
Entriamo nel mondo della terminologia del video immersivo con i termini stitching, optical flow e equirectangular. Post Views: 22