Devo dire che sono molto soddisfatto di questa action cam della Garmin. Il recente aggiornamento ha dato quel valore aggiunto che forse mancava: la possibilità dello stitching in 5,7K. Prima utilizzavo Autopano e il risultato era comunque ottimo, lo stitch in 4K è molto buono e avere la possibilità di registrare l’audio in modalità spaziale (ambisonica) è la ciliegina sulla torta. Ho provato alcune situazioni estreme e la resa è stata ottima sia dal punto di vista del “rumore” che dello stitching. Inizialmente ho avuto dei problemi con la app e con alcuni “tagli” dei video registrati e l’impostazione “sballata” dei dati del GPS, cosa che non è più successa. Nei prossimi giorni effettuerò altri test e pubblicherò i video assieme ai tutorial del software Virb Edit.
Articoli correlati

Tecnica
Editing video 360 con DaVinci Resolve (versione free)
1 Novembre 2020
Anche con DaVinci Resolve si possono editare i video a 360 ed in questo tutorial vediamo come utilizzando la versione gratuita disponibile a questo indirizzo https://www.blackmagicdesign.com/it/products/davinciresolve/ Una volta creato il nuovo progetto clicchiamo sulla rotellina […]

Experience
VR Experience: Your Spiritual Temple Sucks di John Hsu
2 Dicembre 2018
Your Spiritual Temple Sucks è un film lineare a 360 stereoscopico tra i più divertenti che ho visto in VR. Siamo in una stanza disordinata con un personaggio strano, il guardiano del tempio, che ci […]

Notizie
ISS in 360VR
18 Aprile 2018
Correva l’anno 2001 e mi trovavo in quel di Torino, precisamente alla Alenia Spazio. Stavo collaborando con la Provincia di Torino per il progetto Lab-VR, Virtual Access to Reasearch Lab, che prevedeva la creazione di […]