Devo dire che sono molto soddisfatto di questa action cam della Garmin. Il recente aggiornamento ha dato quel valore aggiunto che forse mancava: la possibilità dello stitching in 5,7K. Prima utilizzavo Autopano e il risultato era comunque ottimo, lo stitch in 4K è molto buono e avere la possibilità di registrare l’audio in modalità spaziale (ambisonica) è la ciliegina sulla torta. Ho provato alcune situazioni estreme e la resa è stata ottima sia dal punto di vista del “rumore” che dello stitching. Inizialmente ho avuto dei problemi con la app e con alcuni “tagli” dei video registrati e l’impostazione “sballata” dei dati del GPS, cosa che non è più successa. Nei prossimi giorni effettuerò altri test e pubblicherò i video assieme ai tutorial del software Virb Edit.
Articoli correlati

Eventi
TSFF goes Virtual
13 Settembre 2017
fluido
Il progetto TSFF goes Virtual è un percorso di formazione promosso dal Trieste Film Festival sul tema della realtà virtuale e della produzione di video a 360°. Il percorso si sviluppa attraverso una serie di […]

Notizie
Nuova estensione di Insta360 Pro per Adobe Premiere
29 Giugno 2018
fluido
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Insta360 ha rilasciatu una nuova estensione per Premiere Pro CC che permette di montare il video prima di stitcharlo definitivamente. L’estensione per il software di montaggio della Adobe è disponibile con l’update dell’Insta360 Stitcher aggiornato […]

Manuali
Virtual Reality Filmmaking: Techniques & Best Practices for VR Filmmakers di Celine Tricart
17 Giugno 2019
fluido
Scrivere per la VR e realizzare un film immersivo è un processo un po’ diverso dal videomaking tradizionale. In questo libro, uno tra i primi sul tema storytelling in VR, l’autrice affronta sia gli aspetti […]