Making Virtual Worlds: Linden Lab and Second Life di T. M. Malaby

“Making Virtual Worlds: Linden Lab and Second Life” è un’analisi etnografica unica del processo di creazione e gestione di un mondo virtuale scritta dall’antropologo Thomas M. Malaby. Attraverso un accesso privilegiato agli uffici e alle dinamiche interne di Linden Lab, l’azienda creatrice di Second Life, Malaby esplora come le ideologie, le pratiche lavorative e le strutture organizzative influenzano profondamente lo sviluppo degli ambienti virtuali.

Il libro va oltre la semplice descrizione tecnica del funzionamento di Second Life e si concentra sulla tensione tra la visione utopica di un mondo emergente e autogestito e le realtà quotidiane di chi quel mondo lo costruisce. Malaby evidenzia come Linden Lab non sia soltanto una tech company, ma un luogo dove si sperimentano nuove forme di governance, regole sociali e rapporti tra utenti e sviluppatori.

Attraverso questo studio, il libro solleva domande importanti sul rapporto tra gioco, lavoro, tecnologia e potere, offrendo spunti preziosi per chi si occupa di mondi virtuali, studi digitali, antropologia del lavoro e design di sistemi complessi.

Thomas M. Malaby – Making Virtual Worlds: Linden Lab and Second Life – link amazon cartaceo – link amazon kindle
Cornell University Press
2009