Duellomacchina di Ben Bova è un romanzo di fantascienza classica che esplora il confine tra realtà e simulazione in un futuro in cui la tecnologia sembra aver trovato un modo per eliminare la violenza… almeno in apparenza. Al centro della storia c’è una rivoluzionaria invenzione che permette ai conflitti personali e politici di essere risolti in modo virtuale, trasformando la guerra in un duello simulato. Ma ciò che nasce come strumento di pace apre interrogativi profondi su etica, controllo e potere. Uno tra i primi romanzi che contiene tematiche cyberpunk ante litteram.
Con uno stile avvincente e una trama ricca di tensione, Duellomacchina offre una riflessione ancora attuale sulle potenzialità – e i pericoli – delle tecnologie immersive.
B. Bova – Duellomacchina
1969